Halloween Durante questa notte, la notte di Halloween, cosa fanno le fatine come me?Si camuffano per sembrare delle vere streghe oppure si nascondono? Nella terra del piccolo popolo, il 31 ottobre termina ufficialmente la stagione calda ed inizia la stagione delle tenebre e del freddo, i non magici si chiudono in casa per molti mesi, …
Sarah Jane Morris mi ha incantata al Blue Note
Sarah Jane Morris mi ha incantata al Blue Note Eravamo tranquillamente in casa e non avevamo fatto nessun programma per la serata. Ad un certo punto ecco che chiama la nostra amica Mary (Tondato di MT Music). Lo stupore negli occhi di Fabietto, il mio fidanzato, mi fa intendere che una buona notizia era lì …
Tanti auguri John #lennon80
Tanti auguri John #lennon80 #lennon80! Auguri John con un tuo pezzo immortale! Colgo l’invito di @yokoono a ricordarti nel giorno che sarebbe stato del tuo ottantesimo compleanno. Ho deciso di farlo suonando “Across the Universe” di The Beatles, che entrerà nel mio repertorio delle cose che canto. Certamente, per dare un senso a questo omaggio, …
Caro amico ti…
Caro amico ti… “Caro amico ti…” è stato il titolo di questo evento commovente tenutosi ieri sera sabato 26 settembre 2020, presso la Biblioteca di Vaprio d’Adda, dedicata al nostro caro Antonio Colombo. Anima e vera locomotiva dell’associazione Leonardo del nostro paese. Ovviamente ispirata da Leonardo da Vinci che qui viveva presso Villa Melzi. Non è …
La storia di Q
La storia di Q Molti non sanno che la nostra fatina è anche un’insegnante di scuola primaria (elementari). In questo periodo così difficile per tutti e con la DAD (didattica a distanza) sempre abbastanza complicata, diventa difficile rapportarsi con gli allievi. Spiegare ai bimbi di prima elementare il motivo per cui la Q ha delle …
Pyotr Tchaikovsky
La scelta di questa raccolta risale a molti anni fa, precisamente all’esame “Ottavo” di pianoforte al Conservatorio, la prova delle tre ore. Durante questa prova restai chiusa in un’aula, solo soletta, con un pianoforte e un organo a canne. Mi ricordo che la bidella, gentilissima, per rassicurarmi, penso che i miei occhioni esprimessero preoccupazione, mi …
Donna Lucrezia per Lucrezia Borgia
Lucrezia Borgia Sono venuta a conoscenza di questo brano “Donna Lucrezia” da un mio collega oboista in occasione del suo matrimonio. Mi è subito piaciuto e mi è entrato dentro, nel senso che è diventato parte di me. Dedicato a Lucrezia Borgia, l’ho suonato in duo con la mia amica e flautista Serenella de Luca, …
Addio al Piano
Addio al Piano “Glaube, Liebe und Hoffnung (Fede, amore e speranza) in FA Mag. Anh. 15″ è una breve pagina scritta per pianoforte. Scritta da Ludving van Beethoven, intorno alla quale ci sono notizie confuse e di difficile costruzione. Sembra che sia stato pubblicato nel 1838 (1858?) dall’editore Gustav Cranz a Berlino, poi con il …
Francesca Puglisi, Busto Arsizio e una bella serata
Francesca Puglisi, Busto Arsizio e una bella serata Serata a teatro L’11 gennaio 2020, ho avuto l’invito per andare a vedere la Prima Nazionale, al teatro “Delia Caielli” di Busto Arsizio, dello spettacolo di una artista fantasticamente brava: Francesca Puglisi, dal titolo “Non è Francesca”. Prima di andarea a teatro c’è una vera e propria …
San Colombano
Ancora San Colombano (aspettando “Il viaggio di San Colombano”) Oggi 2 gennaio 2020, ho avuto una grande ed emozionante sorpresa: un articolo sull’Eco dell’Adda dedicato a me relativo al mio concerto del 5 ottobre 2019 nella chiesa di San Colombano, nel mio paese, Vaprio d’Adda, scritto dalla mia insegnante di musica ai tempi della scuola …